Per un periodo di quattro anni (dal 2024 al 2027) un’ampia comunità scientifica collaborerà per raccogliere informazioni sui rimedi vegetali per la cura di patologie di animali domestici, in un inventario di facile consultazione.
Le informazioni che verranno fornite comprendono:
- rimedi a base di erbe utilizzati in vari Paesi europei
- informazioni scientifiche sulla sicurezza e l’efficacia di tali rimedi
- raccomandazioni per i regimi di dosaggio nelle singole specie
Storicamente, l’uso delle piante medicinali per il trattamento degli animali malati ha rivestito un ruolo essenziale nella domesticazione. In tutto il mondo le piante medicinali sono tuttora importanti per il controllo delle malattie animali. Non solo, ma nell’era post-antibiotica sta aumentando la domanda di prodotti naturali per promuovere la salute e il benessere degli animali. Malgrado il crescente interesse da parte dei medici veterinari e dei proprietari di animali domestici e d’allevamento nei confronti dei farmaci a base di erbe per il controllo delle patologie animali, unito a una domanda sempre più forte di prodotti a base di erbe ad azione terapeutica, tali prodotti risultano difficilmente reperibili sul mercato europeo. Le cause dell’esiguo numero di prodotti autorizzati comprendono la mancanza di armonizzazione delle normative nazionali e l’assenza di linee guida specifiche per l’autorizzazione all’immissione in commercio di prodotti medicinali veterinari di origine vegetale nell’UE.
MedPlants4Vet non solo produrrà risultati nell’identificazione di lacune conoscitive fondamentali relative ai singoli rimedi tradizionali, ma consentirà anche la creazione di un albero decisionale che potrà essere utilizzato come guida per le future normative e procedure di autorizzazione.
MedPlants4Vet mira a raccogliere le conoscenze in materia di fitoterapia veterinaria tradizionale su una piattaforma utilizzabile da tutte le parti interessate.
Sulla nostra pagina dedicata all’azione COST è disponibile un esaustivo memorandum d’intesa che descrive dettagliatamente le attività previste da MedPlants4Vet.
